top of page

Librerie: 12 declinazioni di un oggetto senza tempo


Io sono di parte, essendo una divoratrice di libri, ma nonostante questo credo che in ogni casa non possa mancarne una, merito della sua natura versatile. Infatti ben si presta come contenitore di svariati oggetti, diventando indispensabile ed estremamente estetica, ovunque venga posizionata.

Oggi vi voglio presentare 12 modelli di design di spicco che apprezzo molto come idea o realizzazione, e lo farò dopo aver passato in rassegna le tipologie principali in cui questo mobile si declina. Vediamole insieme.

libreria a giorno

Le tipologie sono svariate, alcune già diffuse nelle nostre case, altre in via di sperimentazione presso brand molto noti del settore e che stanno velocemente prendendo piede in molte abitazioni.

Una libreria solitamente è a giorno: gli scaffali sono in vista, gli oggetti che vi verranno riposti saranno in completa esposizione.

In molti casi le aziende produttrici ovviano alla necessità di avere qualche spazio chiuso con la creazione di antine (apribili o scorrevoli) che permettono di celare alla vista alcune porzioni di mobile, rendendolo anche personalizzabile con moduli.

la libreria come arredo capace di mimetizzarsi

La libreria può essere un arredo autoportante oppure può necessitare di essere appoggiato o ancorato ad una parete. In altri casi, invece, è un sistema che, appoggiato a parete, sembra quasi scomparirvi e mimetizzarvisi.

Essa può anche cambiare di dimensioni e funzioni e presentarsi come semplice porta riviste, molto estetico e moderno. Non tutti, infatti, amano riempire casa di oggetti e preferiscono piuttosto un sistema dinamico e più essenziale come questo.

Ognuno deve infatti valutare, prima di un acquisto, quali sono le proprie esigenze.

arredi porta riviste: un'alternativa moderna alla libreria

Una soluzione progettuale molto interessante e che personalmente amo molto: utilizzare la libreria come divisorio all'interno di uno spazio che lo necessita. Un esempio: per creare in un grande ambiente due zone diverse, come living e studio.

libreria come divisorio per creare zone senza per forza separarle

Oppure in un living molto ampio, una libreria posizionata a divisorio visivo dell'ambiente crea movimento e indirizza il fruitore verso zone ben precise.

Infine, in sede progettuale, è una soluzione creativa ed elegante utilizzare una parete per realizzare nicchie da utilizzare come librerie e per riporvi oggetti vari.

Eccoci ora arrivati alla parte più importante e interessante: vi racconto le 12 librerie di design che per diversi motivi consiglio e che mi hanno molto colpita.

Wind by Temahome

In questa versione il legno ne è il protagonista, esiste anche in altre varianti. Ne amo molto il disegno geometrico creato dalle sponde che sostengono i ripiani, formando sezioni visive in modo semplice con linee essenziali e incroci non banali.

Partition by Roche Bobois

L'idea di ricavare gli spazi grazie agli elementi verticali discontinui e variabili è molto interessante, e il disegno che se ne ricava è elegante e di grande carattere. Perfetto posizionarvi importanti elementi di arredo.

Airport by Cattelan Italia

Ammetto che la raffinatezza di questa soluzione mi ha subito conquistata, così come la sua leggerezza e versatilità. Infatti, la libreria è componibile e può essere fissata sia a parete che a soffitto permettendole anche di installarsi al centro della stanza e di farne da divisorio leggero ed elegante. Disponibile in diversi materiali.

Hangar - Calligaris

La libreria Hangar da grande prova di dinamicità e gioco di forme. In questa versione nera, poi, la trovo veramente accattivante.

LOOP SHELF by we do wood

Leggera ed essenziale, trovo questa proposta molto versatile e ben realizzata. Gli scaffali sono in bambù mentre per gli agganci c'è possibilità di scelta fra ottone o acciaio nero. In questa versione è raffinata, ma ne amo anche le declinazioni.


DisegnoDilegno by Fiemme 3000

Moduli pensati come "mattoni", creati in legno biocompatibile, che offrono una soluzione piuttosto classica ed altamente personalizzabile, adattabile ad esigenze e spazi differenti.

SAINT-LAURENT E01 by Foraine by Atelier Barda

Soluzione leggerissima e raffinata, che sa inserirsi nell'ambiente con carattere e semplicità. Le mensole in lamine di metallo sono sostenute da barre a sezione circolare in acciaio, è regolabile in altezza e in larghezza.

Kaari Wall Shelf by Artek

La fascia in acciaio piegato che ripercorre lateralmente la scaffalatura in rovere massello è il fil rouge dell'intera collezione Kaari. Il nero segno grafico fluido crea un disegno raffinato nella sua semplicità, che a me ricorda molto influssi nipponici.

Flat.C by B&B Italia

Design di Antonio Citterio per questa soluzione volutamente "piatta", come piatti sono gli schermi su cui passano le immagini della nostra esistenza e di cui usufruiamo ogni giorno per passatempo o lavoro. Le configurazioni possibili sono infinite, sulla base di una griglia modulare che ne organizza gli elementi, e il sistema è anche ricomponibile nel tempo: si cambiano i media e non il mobile che li contiene.

Ope ØY - Ope

Un sistema modulare interessante e componibile a seconda delle necessità: da farne un uso intelligente in spazi ridotti oppure in stanze per bambini e ragazzi, in cui usarla per posizionarvi ogni cosa necessaria.

Bristol by Poliform

Trovo questa soluzione perfetta per un ambiente che necessita una spinta di carattere, infatti la libreria Bristol da sola, con linee semplici, sa imporsi perfettamente con personalità in ogni spazio, riempiendolo.

Ren by Poltrona Frau

L'intera collezione Ren è ispirata da un carattere cinese che significa "persona", sono chiari i riferimenti orientali guardandone la linea e le forme. I montanti laterali sostengono gli scaffali, rivestiti in cuoio, per una soluzione originale.


Molti di voi avranno riconosciuto queste forme famose, alcune sono frutto di influssi a loro volta, altre sono base per sperimentazioni di aziende produttrici minori e più economiche. Di questi modelli vanno saputi apprezzare l'idea alla base del progetto e la realizzazione con materiali eccellenti. E' sempre bello circondarsi di un pezzo di design duraturo e originale.



#libreria #librerie #design #libreriedidesign #libreriefamose #poltronafrau #artek #calligaris #miniform #poliform #rochebobois #temahome #wedowood #designfamoso #designitaliano #tipologie #arredo #arredare #interiors #interiordesign #bookshelf #cattelan #cattelanitalia

113 views0 comments
bottom of page