Ogni volta che varco la soglia di casa ho sempre la stessa emozione, perché casa è un luogo sicuro, e l'ingresso soprattutto ne è una parte molto importante.
Nelle case giapponesi viene addirittura mantenuta sempre una piccola zona filtro in cui potersi togliere di dosso tutto ciò che è riconducibile alla vita esterna: scarpe, cappotti, borse, e lì lasciarli. E' importante conservare un piccolo spazio per queste funzioni, ma non solo: l'ingresso è un biglietto da visita per i nostri ospiti, pertanto va curato e abbellito anche per loro.
Come fare? Molto semplice, vediamo insieme.

Un arredo che ben si presta ad accogliere oggetti svariati proprio da posizionare accanto alla porta d'ingresso è la console. Un mobile di diverse dimensioni, a seconda delle esigenze, che si può scegliere di misure ridotte oppure maggiori.
La consolle "ridotta" basta ad appoggiarvi il necessario: chiavi, fiori, candele, oggetti di design e fotografie, insomma il biglietto da visita di cui parlavo prima.
Vasi di fiori, specchi, contenitori per oggetti di piccole dimensioni fanno si che la parte relativa all'ingresso sia ben organizzata e piacevole da vedere quando si entra in casa.
La consolle scelta di grandi dimensioni, invece, diventa un vero e proprio mobile in cui riporvi cappotti e borse in modo ordinato e pratico.
E' possibile in questo caso abbellire con cuscini, creando al contempo una piccola zona seduta per accogliere visitatori o per accomodarsi a togliere le scarpe una volta entrati in casa.
Per quanto riguarda la personalizzazione della consolle e della zona ingresso, consiglio di puntare su:
- consolle di materiali e forme semplici: legno o metallo scuro, in modo da adattare perfettamente il mobile con il resto della casa, preferendo toni neutri per non sviare l'attenzione da ciò che sarà poi la casa vera e propria;
- posizionare sulla consolle oggetti personali come vasi, specchi, cesti o contenitori di pregio per abbellire la zona, o fotografie e quadri, a seconda delle vostre preferenze;
- puntare su colori neutri oppure su una palette cromatica non troppo varia per i complementi di arredo scelti, con due o tre colori in sintonia tra loro e abbinati al resto della casa;
- illuminare la zona ingresso con una lampada a muro o da tavolo di forma particolare, che catturi l'attenzione e non sia mero oggetto illuminante. Una luce da poter accendere direttamente entrati in casa è sempre funzionale, e in questo caso, posizionata sopra la consolle, crea un punto luce di riferimento per tutta la casa.
Un altro modo altrettanto valido per rendere piacevole e funzionale l'ingresso e che personalmente raccomando a chi ha una vita frenetica e ama la praticità: pensare di utilizzare appendiabiti particolari, che lascino in mostra cappotti e giacche, rendendoli facilmente raggiungibili.

Al di sopra si può trovare spazio per cappelli o borse, e nella parte sottostante si accomodano le scarpe, meglio se in questo caso non risultino troppo visibili.
Insomma, in qualsiasi modo scegliate di rendere piacevole e funzionale il vostro ingresso per voi stessi e per i vostri ospiti, sappiate che è una zona importante e che metterà in mostra da subito la vostra personalità.
#consolle #ingresso #arredare #arredamento #interiordesign #idee #architetturainterni #ideearredamento #zonaingresso #mobili