Berlin in Black and White
Berlin | 2022
my photography travel diary














IT_Viaggiare per me è il primo e più importante modo per restare sempre connessa con il mondo, la vita, i bisogni delle persone e per conoscere meglio me stessa e coltivare nuovi modi d'espressione per rinnovarmi anche come progettista. La fotografia è una delle mie grandi passioni: durante i miei viaggi non perdo l'occasione per catturare ciò che più mi colpisce della città e dei suoi abitanti.
Agosto 22 ho trascorso qualche giorno a Berlino, innamorandomene immediatamente per le sue caratteristiche e per l'atmosfera che si respira in ogni suo quartiere.
Qui riporto qualche scatto che parla della città e di quello che ho amato: segni iconici come la torre delle televisione; la cupola del Duomo; il memoriale per le vittime dell'olocausto progettato da Eisenman; le stazioni della metro con il loro inconfondibile mood grounge e industriale; i murales sui resti del muro che divideva la città in due; il ponte Oberbaum; gli interni della Neue Nationalgalerie progettata da Mies Van der Rohe e alcuni personaggi iconici incontrati per la città a simboleggiare lo stile particolare che ogni abitante ha nella vita di tutti i giorni.
EN_Traveling for me is the first and most important way to always stay connected with the world, life, people's needs and to get to know myself better and cultivate new ways of expression to renew myself also as a designer. Photography is one of my greatest passions: during my travels, I never miss the opportunity to capture what hits me the most about the city and its inhabitants.
August 22 I spent a few days in Berlin, immediately falling in love with its characteristics and the atmosphere that reigns in every place.
Here are some shots that talk about the city and what I loved: iconic signs such as the television tower; the Cathedral; the Eisenman memorial for the victims of the holocaust; the metro stations with their grunge and industrial mood; the murals on the remains of the wall that divided the city in two; the Oberbaum Bridge; the interiors of the Neue Nationalgalerie designed by Mies Van der Rohe and some iconic characters encountered in the city to symbolize the particular style that each inhabitant has in everyday life.